COMPLIANCE
Novità del disegno di legge del 15/03/23
Cambiamenti e modifiche in corso al sistema di fatturazione elettronica
Punti principali del DL
Il 15 marzo 2023, il disegno di legge sul sistema Nazionale di Fatturazione Elettronica (KSeF) è stato pubblicato sul sito del Centro Legislativo Governativo.
Le principali modifiche proposte riguardano la fatturazione elettronica obbligatoria:
- Rinvio dell’entrata in vigore della legge al 1° luglio 2024
- Estensione del termine per l’implementazione di KSeF di ulteriori sei mesi per i contribuenti esenti da IVA per oggetto e soggetto – KSeF sarà obbligatorio per loro dal 1° gennaio 2025
- Le fatture registrate in cassa potranno essere emesse nella loro forma attuale fino al 31 dicembre 2024
- La ricevuta fiscale con NIP sarà riconosciuta come fattura semplificata fino al 31 dicembre 2024
- Le fatture dei consumatori (B2C) non saranno coperte da KSeF
- I biglietti che svolgono la funzione di fattura (comprese le ricevute dei pedaggi autostradali) sono esclusi da KSeF
- Anche le fatture emesse secondo le procedure OSS e IOSS saranno escluse da KSeF
- Il tasso di cambio della valuta estera utilizzato per la conversione in PLN sarà mantenuto dal giorno precedente la data indicata nel campo P_1 della fattura strutturata per un ulteriore giorno da inviare a KSeF
- In caso di inadempienza da parte del contribuente, è prevista la possibilità di emettere le fatture offline al di fuori di KSeF e di consegnare la fattura a KSeF il giorno lavorativo successivo all’emissione offline
- Chiarimenti sulla data di emissione e su altri aspetti importanti per il processo di fatturazione durante l’interruzione e la messa offline.
- Le fatture correttive saranno consentite durante il periodo di avaria e offline
- Liberalizzazione delle sanzioni e loro applicazione solo a partire dal 1° gennaio 2025
- Eliminazione delle note di rettifica in KSeF e al di fuori di KSeF
- La bozza prevede anche l’informatizzazione delle informazioni vincolanti (e-WIS)
FOCUS
- Rinvio al 1° luglio 2024
- Le fatture dei consumatori (B2C) non saranno coperte da KSeF
- Le sanzioni saranno applicate a partire dal 1° gennaio 2025
0 Comments